Tartufo Bianco

I tartufi sono relativamente rari, in quanto la loro crescita dipende da fattori stagionali, oltre che ambientali.

In certe annate di particolare scarsità arrivano a costare cifre molto elevate. Raramente viene commercializzato intero e fresco, a causa del costo esorbitante, della difficoltà di trasporto e conservazione e della caratteristica attitudine del tartufo a essere trasformato in modo creativo. Esistono specie lievemente tossiche e di odore nauseabondo e che quindi non si prestano alla raccolta. Non esistono specie velenose.

Scopri la bontà del Tartufo Bianco anche in cucina
Tagliatelle ai funghi porcini e tartufo bianco
Tagliatelle ai funghi porcini e tartufo bianco
Semplice da preparare, questo piatto basa la sua riuscita sui suoi ingredienti principali: funghi e tartufo bianco. Il risultato è un primo molto profumato.

4 persone

50 min

facile