- Iniziare dalla pulizia dei funghi: eliminare la base terrosa del gambo con un coltellino poi pulire con un panno da cucina pulito. Attenzione a questa fase di pulizia, che è molto importante: se possibile, evitare di lavare i funghi sotto acqua corrente, poiché potrebbero assorbirla.
- Una volta puliti alla perfezione, tagliarli a fettine e passare alla preparazione della carne.
- Prendere le fettine, eliminare le eventuali parti grasse e porle tra due fogli di carta da forno, Batterle con un batticarne in modo da appiattirle leggermente e infine infarinarle.
- Porre un’ampia padella sul fuoco, far sciogliere il burro con un filo d’olio e aggiungere le fettine di carne. Far rosolare un paio di minuti per lato e sfumare con il vino bianco. Lasciar evaporare l’alcool e a questo punto sollevare le scaloppe e tenerle al caldo.
- Nella stessa padella in cui avete cotto la carne far rosolare l’aglio per qualche istante, poi unire i porcini e le erbe aromatiche e far cuocere per 5-10 minuti.
A questo punto, riprendere le scaloppine, unirle ai funghi e lasciare insaporire per due minuti prima di servire. Buon appetito!